SENATO ACCADEMICO
SEDUTA DEL 17 GIUGNO 2025

Il giorno 17 giugno 2025, alle ore 15.00, nei locali dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si riunisce il Senato accademico regolarmente convocato in data 6 giugno 2025, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

1. COMUNICAZIONI

1.1)

Attività, programmazione e politiche d’ateneo

1.2)

Proposte progettuali.

 

APPROVAZIONE DEI VERBALI DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTE DEL 20 MAGGIO 2025 E DEL 29 MAGGIO 2025

 

2. INDIRIZZI STRATEGICI DELL’ATENEO

2.1)

Rapporto di sostenibilità dell’Ateneo 2024.

 

3. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI

3.1)

Regolamento didattico del corso di studi in Biologia ambientale (LM-6).

3.2)

Regolamento per la disciplina delle progressioni tra le aree professionali del personale T.A.B. dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ai sensi dell’art. 92, comma 5 e seguenti, del CCNL Comparto Istruzione e Ricerca periodo 2019-2021.

3.3)

Regolamento d’Ateneo per la disciplina, la costituzione, la ripartizione e l’eventuale ripartizione degli incentivi alle funzioni tecniche (art. 45, D.lgs 31 marzo 2023, n.36)

3.4)

Regolamento relativo alle “Procedure per la gestione operativa della sorveglianza fisica e sanitaria per la protezione del personale esposto al rischio da radiazioni ionizzanti”.

 

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

4.1)

Ratifica decreto rettorale n. 1892 del 3 giugno 2025 –attivazione corso di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola secondaria di I e II grado –X ciclo a.a. 2024/2025.

4.2)

Determinazione del contributo onnicomprensivo per l’anno accademico 2025/2026.

4.3)

Approvazione “Guida dello studente a.a. 2025-2026”.

4.4)

Assegnazione fondo decreto ministeriale del 7 agosto 2024, n. 1170, art. 11, lett. f) per gli interventi finalizzati a promuovere l’inclusione degli studenti.

 

5. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI

5.1)

Centro interuniversitario “Cirbises”: rinnovo della convenzione istitutiva.

5.2)

Stipula dell’accordo quadro per la gestione della proprietà intellettuale relativo al programma di ricerca e innovazione Heal Italia (PE6).

5.3)

Stipula del rinnovo della convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.

5.4)

Stipula della convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il comune di Artena per la realizzazione di progetti condivisi di carattere sociosanitario, culturale, formativo e scientifico a sostegno di persone fragili.

5.5)

Stipula del rinnovo della convenzione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Università degli Studi di Padova ai sensi dall’art. 6, comma 11, della legge 30/12/2010, n. 240

5.6)

Stipula del rinnovo della convenzione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Università degli Studi della Basilicata ai sensi dall’art. 6, comma 11, della legge 30/12/2010, n. 240.

5.7)

Rinnovo protocolli d’intesa per il funzionamento di corsi di laurea delle professioni sanitarie.

5.8)

Ratifica Decreti rettorali relativi a protocolli per Corso di laurea di area sanitaria e per Scuole di specializzazione di area medica.

5.9)

Convenzione per lo svolgimento di tirocini curriculari tra l’Istituto Oncologico Veneto IRCCS e il Master universitario di II livello per “Abilitazione per le funzioni di medico competente ai sensi dell’art. 38, comma 2, del D.lgs. n.81/08”.


7.
RICERCA NAZIONALE E RICERCA INTERNAZIONALE

7.1)

Addendum all’accordo di collaborazione tra l’università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e l’Università "G. D'annunzio" di Chieti-Pescara, Università di Medicina di Tirana, per l’ingresso nel partenariato del Centro ospedaliero universitario “Madre Teresa” di Tirana.

7.2)

Ratifica del decreto n.1854/2025 del 29 maggio 2025 relativo all'accettazione del contributo per l’esecuzione del progetto “Strengthening the new public procurement law implementation in lebanon via a public procurement certification programme and international public procurement management best practices”.

7.3)

Contratto fellowship agreement for host institutions in the framework of the project “Supporting at-risk researchers with fellowships in Europe” (SAFE).

 

8. AFFARI DEL PERSONALE


8.1)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva, finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, per il settore scientifico disciplinare IIND-02/A.

8.2)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva, finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Management e Diritto, per il settore scientifico disciplinare GIUR-02/A.

8.3)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva, finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica, per il settore scientifico disciplinare IINF-05/A.

8.4)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva, riservata ai sensi dell’art. 14, comma 6-septiesdecies del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni dalla legge 29 giugno 2022, n. 79 e ss.mm.ii., finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, per il settore scientifico disciplinare MEDS-06/A.

8.5)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva, finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore scientifico disciplinare HIST-04/B

8.6)

Designazione dei nominativi per la nomina dei componenti il Collegio di disciplina per i professori e ricercatori – Art. 10 della legge 30/12/2010.

 

9.

CONFERIMENTO TITOLI ONORIFICI

9.1)

Conferimento Dottorato honoris causa nel dottorato di interesse nazionale in “Scienze del patrimonio culturale” al Prefetto della Biblioteca apostolica vaticana, Don Mauro Mantovani.

 

10. GESTIONE RISORSE FINANZIARIE

10.1)

Bilancio consolidato dell’Ateneo con le società e gli enti controllati al 31 dicembre 2023.

 

11. VARIE EVENTUALI


11.1)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Ingegneria dell’impresa “Mario Lucertini”, per il gruppo scientifico-disciplinare 01/INF0-01 e settore scientifico disciplinare INFO-01/A.

11.2)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’art. 18, commi 1 e 4ter della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il gruppo scientifico-disciplinare 13/ECON-05 e settore scientifico disciplinare ECON-05/A (Progetto “Dipartimenti di Eccellenza quinquennio 2023-2027”).

11.3)

Stipula del Memorandum of understanding (MoU) di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Bucharest University of Economic Studies, Romania.

 

 

IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron

    

Webmaster: Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
Pubblicato: 16 luglio 2024